
domenica 24 febbraio 2019
giovedì 17 gennaio 2019
IL BIG BANG DEI PICCOLI
Tutti i bambini della scuola Gunetti hanno aderito ad un progetto di continuità orizzontale sul territorio, programmando tre incontri per ogni sezione con l'associazione CHRONOS, che si occupa di inclusione.
Due educatori e quattro stupendi ospiti del centro, Maria, Diana, Deborah e Rocco, sono venuti nella nostra scuola ed hanno proposto ai bambini una divertente ed istruttiva attività , ispirata al Big Bang ed alla formazione della terra e della comparsa della vita su di essa.
PRIMO INCONTRO:
Su di un lenzuolo abbiamo posizionata dei rotoli di carta crespa dei colori degli elementi presenti sulla serra, poi i bambini li hanno spezzetati con le mani, a questo punto il lenzuolo si è trasformato in una culla, che ha accolto uno dopo l'altro tutti i bambini.
SECONDO INCONTRO:
I bambini hanno posizionato sul lenzuolo i pezzi di carta colorata uno accanto all'altro, minuziosamente.
a questo punto i bambini hanno spruzzato acqua su tutto il lenzuolo, che poi è stato coperto con un telo di plastica e portato via dai nostri ospiti.
TERZO INCONTRO:
I bambini hanno potuto constatare che la carta crespa bagnata ha rilasciato sul lenzuolo tutto il colore...
Felici per la scoperta, hanno deciso di lasciare la loro impronta con la manina ed il piedino...
L'esperienza e la collaborazione con il centro Chronos è stata estremamente interessante, proficua e ricca di spunti di riflessione.
Due educatori e quattro stupendi ospiti del centro, Maria, Diana, Deborah e Rocco, sono venuti nella nostra scuola ed hanno proposto ai bambini una divertente ed istruttiva attività , ispirata al Big Bang ed alla formazione della terra e della comparsa della vita su di essa.
PRIMO INCONTRO:
Su di un lenzuolo abbiamo posizionata dei rotoli di carta crespa dei colori degli elementi presenti sulla serra, poi i bambini li hanno spezzetati con le mani, a questo punto il lenzuolo si è trasformato in una culla, che ha accolto uno dopo l'altro tutti i bambini.
SECONDO INCONTRO:
I bambini hanno posizionato sul lenzuolo i pezzi di carta colorata uno accanto all'altro, minuziosamente.
a questo punto i bambini hanno spruzzato acqua su tutto il lenzuolo, che poi è stato coperto con un telo di plastica e portato via dai nostri ospiti.
TERZO INCONTRO:
I bambini hanno potuto constatare che la carta crespa bagnata ha rilasciato sul lenzuolo tutto il colore...
Felici per la scoperta, hanno deciso di lasciare la loro impronta con la manina ed il piedino...
L'esperienza e la collaborazione con il centro Chronos è stata estremamente interessante, proficua e ricca di spunti di riflessione.
Il racCONTO di Natale
Per Natale i bimbi della Gunetti hanno realizzato un libro che li ha condotti nel fantastico mondo di Babbo Natale e dei...numeri.
sabato 12 gennaio 2019
I nostri robot!
Siamo arrivati alla seconda parte del laboratorio di robotica rivolto ai bambini di 5 anni... i robot!
Per prima cosa proviamo ad usarli per capire come funzionano...
...Ora siamo pronti ad inserire le indicazioni per il nostro percorso:
"Avventure nel mondo del coding"
Prima di Natale abbiamo concluso il percorso svolto con Ruby...
I bambini hanno realizzato e seguito il percorso seguendo le indicazioni dei propri compagni!
Ora è arrivato il momento di guidare i robot!
"Marilù e i 5 sensi" - La vista
Dopo aver conosciuto il signor Occhio nella storia di Marilù e con diverse attività..
..abbiamo scoperto alcuni degli strumenti che servono per guardare lontano:
il cannocchiale
e il binocolo
lunedì 7 gennaio 2019
domenica 23 dicembre 2018
martedì 18 dicembre 2018
Alla Andersen.... Aspettando il Natale si prepara il Presepe
venerdì 14 dicembre 2018
BUON NATALE!!!
i BAMBINI DELLA SCUOLA GUNETTI ATTENDONO IL NATALE, CONTANDO QUOTIDIANAMENTE, QUANTI GIORNI MANCANO ALLE FESTE.
Iscriviti a:
Post (Atom)