Oggi i bimbi della sezione dei Giallini hanno pitturato, usando i loro piedini....Si sono divertiti tantissimo !!!!
martedì 27 febbraio 2018
lunedì 26 febbraio 2018
Verso il coding... Giochiamo con "Kodable"!
Cos'è Kodable?
"Un gioco educativo ideato appositamente per bambini dai 5 anni in su che offre un'introduzione di facile comprensione ai concetti e alla risoluzione dei problemi di programmazione.
PERSI NELLO SPAZIO
L'astronave della famiglia dei pelosotti è precipitata su Smeeborg. I pelosotti hanno quindi bisogno del tuo aiuto per esplorare i labirinti tecnologici del pianeta. Usa il dito per trascinare e rilasciare le istruzioni che i pelosotti devono seguire, quindi premi Gioca per guardarli mentre si avventurano tutti incuriositi nel labirinto. ATTENZIONE: i pelosotti seguono una LOGICA ben precisa, ovvero si attengono esattamente ai comandi che indichi loro. Ogni volta che completi correttamente un labirinto, riceverai ricompense in stelle, monete e persino altri membri della famiglia dei pelosotti."Creo con l'argilla!
Manipolare l'argilla è un'esperienza creativa e sensoriale molto appagante: attraverso la manipolazione di questo elemento, il bambino scopre e mette in gioco le proprie capacità manuali, le proprie conoscenze e la propria creatività.
L'apprendimento passa attraverso il fare...
Powered by
Issuu
Publish for Free
giovedì 22 febbraio 2018
YOGA A SCUOLA
mercoledì 21 febbraio 2018
ENGLISH TIME
I bambini di cinque anni, tutte le settimane, nell'ambito dei laboratori pomeridiani, svolgono attività di lingua inglese.
Lo sfondo integratore è un grembiule con la bandiera inglese che l'insegnante indossa, da quel momento diventa Teacher Sissy e si esprime solo in lingua inglese...
Racconta semplici storie in inglese, che anima allo scopo di facilitarne la comprensione, nella seconda fase propone attività a volte ludiche ed a volte grafiche.
SIAMO TUTTI RITRATTISTI....
La classe si riempie di stupendi autoritratti, ma non solo, anche le maestre diventano "modelle" per i nostri giovani ritrattisti....
IL MAGO MUSICO'
I bambini stanno affrontando un percorso di educazione
musicale, che offre spunti ricchi di suggestioni per attività
creative e motivanti. Nel progetto viene utilizzato come personaggio mediatore il
Mago MUSICO’ che farà conoscere ai bambini un mondo animato da suoni.
lunedì 12 febbraio 2018
Uscita didattica presso il Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea
Vi presentiamo un breve video inerente l'uscita didattica svolta dai bambini di 4 anni della scuola dell'infanzia "R. Luxemburg" presso il Castello di Rivoli.
A cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, è stato proposto un percorso rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia e intitolato "La forma delle stelle", basato sulle opere di Gilberto Zorio:
"Stelle, canoe, lance,giavellotti, trasformazioni alchemiche fanno parte dell'universo poetico dell'artista Gilberto Zorio [...]. La forma della stella nelle intenzioni dell͛'artista è proiezione del cosmo, è il segno che guida nell'esplorazione e nel sogno."
A cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, è stato proposto un percorso rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia e intitolato "La forma delle stelle", basato sulle opere di Gilberto Zorio:
"Stelle, canoe, lance,giavellotti, trasformazioni alchemiche fanno parte dell'universo poetico dell'artista Gilberto Zorio [...]. La forma della stella nelle intenzioni dell͛'artista è proiezione del cosmo, è il segno che guida nell'esplorazione e nel sogno."
domenica 11 febbraio 2018
MASCHERINE IN ALLEGRIA
MASCHERINE IN ALLEGRIA
I bambini di cinque anni, nell'ambito delle attività di continuità, hanno realizzato delle allegre mascherine con i compagni delle quinte della scuola Primaria Salvo D'Acquisto...
I bambini di cinque anni, nell'ambito delle attività di continuità, hanno realizzato delle allegre mascherine con i compagni delle quinte della scuola Primaria Salvo D'Acquisto...
SPETTACOLO DELLE MAESTRE... "CENERENTOLA"
Le maestre della Scuola dell'Infanzia Gunetti hanno organizzato, per carnevale, uno spettacolo teatrale per tutti i bambini. Si sono travestite ed hanno rappresentato Cenerentola.
domenica 4 febbraio 2018
Uscita didattica al maneggio Enzo B.
I bambini si recano
al Centro Ippico “Enzo B.” di via Onorato Vigliani, a Torino.
La giornata è fredda e piovosa, ma i bambini sono tanto
felici, anche i più piccolini, perché possono prendere il pullman ed andare a
vedere i cavalli.
L’accoglienza è stata splendida ed i bimbi hanno avuto modo
di fare un giro per il centro, di conoscere tutti i suoi ospiti equini e di
apprendere le peculiarità e le caratteristiche di ognuno di essi; hanno anche avuto
modo di fare un giro su un poni,
accompagnati da addetti qualificati.
Stupenda giornata, che ha lasciato nel cuore e nella memoria
dei bambini un indelebile ricordo.
Iscriviti a:
Post (Atom)